I malesseri di una società tutta fondata sull interesse...
ALDO MORESI
"GdP", 15.01.2001
|
Stampa Invia
a un amico  |
Segnala un errore  |
Guarda i commenti  |
E' indubbio che stiamo attraversando una grave crisi epocale che tocca i
rapporti a livello umano e a quello economico. Questo malessere parte dal
singolo individuo e si estende alla società intera, ai partiti politici, nonché
a tutte le istituzioni laiche e religiose. E' nata quindi la cosiddetta «società
del caos» dove i rapporti fra la gente, a cominciare dalla burocrazia
imperante, si fanno sempre più complicati e difficili.
Oggidì c'è sempre qualcuno che, in vena di prodezze, inventa marchingegni; a
sua volta un altro si mette a perfezionare questo sistema, per rendere alla
gente la vita impossibile!
E' indubbio che l'eccessiva materializzazione della vita diviene giorno dopo
giorno sempre più accentuata, portando così alla disumanizzazione di tutti.
Federico Fellini, nel film «Prova d'orchestra» ha reso bene il grande
malessere umano, morale, del nostro tempo: in questo film il direttore
d'orchestra dirige, per conto proprio, i musicanti, incurante degli orchestrali,
i quali, a loro volta, eseguono senza disciplina ed incuranti di ciò che loro
accade tutt'intorno, giungendo così ad una totale disarmonia musicale
dell'assieme.
Mi si consenta di elencare alcuni malesseri di questa nostra società, tutta
fondata o quasi sull'interesse:
- buco dell'ozono, effetto serra, vacca pazza, sindrome di classe economica, e
quant'altro ancora. E' necessario infine enumerare la crescita dei pedofili,
delle malattie cancerogene, cardiovascolari, ecc.
Nei paesi scandinavi c'è la proposta di qualche ministro di ufficializzare i
matrimoni fra gli omosessuali.
Non vanno dimenticati gli effetti devastanti della sida e i tentativi di
clonazione per far nascere individui eguali e idioti.
Penso che la medicina sia posta al servizio della persona, attraverso scoperte
scientifiche per debellare malattie di origine genetica, non per creare «mostri
umani». La scienza quindi al servizio dell'uomo e non viceversa.
A proposito, negli Stati Uniti, qualche anno fa, era invalso il tentativo di
creare una specie di uomini da adibire a «lavori pesanti», i risultati si sono
rivelati catastrofici.
Ho letto inoltre su una rivista scientifica che alcuni scienziati diverso tempo
fa volevano creare una specie di api in grado di produrre sempre più miele.
Invece di cerare api operaie, produttori di quel nettare, alcuni scienziati
sprovveduti hanno creato una specie pericolosa per l'uomo ancor più aggressiva
delle vespe. Si direbbe che la natura con i suoi ritmi precisi si sia ribellata
alla stupidità e alla cupidigia dell'uomo!
L'uomo ha inquinato, distrutto le acque, le foreste, ha avvelenato l'aria - con
risultati catastrofici che tutti possono constatare. Adesso abbiamo anche la «sindrome
dei Balcani», dovuta alle malattie cancerogene e altre patologie, che la
scienza medica non ha ancora accertato in modo preciso.
In sintesi non ci sono più valori umani da difendere, ma solo interessi da
proporre. Una nuova torre di Babele è ormai iniziata.
|